![]() |
EcoArtFestival
2008 |
|||
Villa
Palagione, Volterra
13 luglio - 15 agosto |
Ex
Pretura Pomarance |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Promosso
da:
|
|||
|
Vulgo.net
Culture e Filosofie della Contemporaneità EuropenDumpLink OsperOnlus Sindacato Nazionale Scrittori European Writer's Congress |
ARTE come ECOLOGIA della Mente EcoArtFestival, Dialogoi come sottotitolo, dedicato alle arti contemporanee, vuole essere occasione di promozione del tessuto creativo del territorio della Val di Cecina allargato all'intera area toscana in un dialogo tra le arti. Primo appuntamento quello del 2008 che si spera diventi occasione annuale. EcoArtFestival, Dialogoi, ha come intento, sviluppato nel tempo, di monitorare e promuovere le presenze artistiche nella regione Toscana, sia straniere sia autoctone, mettendone a confronto i diversi linguaggi e le poetiche. Madre, matrigna e amante tradita by Elda Torres (dal testo in catalogo per la mostra nel 2007 al Museum of Modern Art SAITAMA di Tokyo, nell'ambito delle manifestazioni Primavera Italiana in Giappone) I quattro artisti fiorentini: Andrea Marini, Alessandro Nutini, Elena Salvini Pierallini, Carlo Sain, erano già parte di un mio progetto degli anni '90 sul tema della ECOARTE, come rappresentativi di alcune fondanti linee di ricerca. Ciascuno, partendo da un'ottica e sensibilità proprie, ha elaborato negli anni un percorso di indagine tradottosi poi in personalissime estetiche. Andrea Marini ha un'impostazioneconcettuale, con le sue istallazioni si interroga sull'azione perturbante e invasiva dell'uomo tecnologico che viola gli equilibri naturali. Alessandro Nutini realizza opere con materiali naturali quali legni, sabbie, sassi, pietre e terre, materie in apparenza banali e ordinario. Carlo Sain inserisce in ambienti rurali o urbani le sue istallazioni che giocano con lo spazio circostante creando effetti dialogici tra tutti gli elementi presenti con una tensione verso l'armonizzazione dell'insieme. |
|||
![]() |
|
||
|
![]() |
||
![]() |
|
||
|
![]() |
||
Villa Palagione Centro Interculturale, Volterra orario di apertura: tutti i giorni, 10-19, incluso il sabato e la domenica. |
|
domenica
13 luglio
ore 18 |
Vernissage Madre matrigna e amante tradita, a cura di Elda Torres, opere di Andrea Marini, Alessandro Nutini, Elena Salvini Pierallini, Carlo Sain Concerto: Stefano Corsi Una natura gaelica, arpa celtica, armonica e voce. |
domenica
20 luglio
ore 18 |
Mariella Bettarini, letture poetiche da A parole-in immagini, Antologia poetica 1963-2007, Gazebo 2008, Gabriella Maleti da propri testi. Sala video: Gabriella Maleti La cugina Iris su testi di Maria Pia Meschini, con Rosaria Lo Russo e Teodora Emily Kirk. Musiche di Massimo Liverani e Mirco Ducceschi. Durata: 15 min. |
domenica
27 luglio
ore 18 |
Titti Follieri, letture da Tempo di luce Fiamme di guerra, antologia a cura di S. Folliero, Bastogi 2006 Sala video: Leonilde Carabba, Danzando attorno all'Uno, con musica di Marcela Pavia |
giovedì
31 luglio
ore 18 |
Simona Carlesi e Rocco Gurrieri, Musiche e poesie, performance poetica da Inadatta io a riposarmi in questo, Manni, 2008. |
domenica
3 agosto
ore 18 |
Giacomo Trinci e Roberto Veracini, lettura e interpretazione testi poetici Sala video Piernello Manoni, film-maker, I graffiti della mente documentario 2004. Durata: 20 min. |
giovedì
7 agosto
ore 18 |
Sfogliando la cipolla. Per avvicinarsi all'arte contemporanea Giornata di incontro con artisti e critici, tra cui Lorenzo Pizzanelli, Daniela Brambilla, Silvana Lonardi, Caroline Gallois, Elda Torres, Antonella Stillitano. Intervento di Carlo Groppi, Fondazione Cassa di Risparmio Volterra: "Il ruolo del mecenatismo nella promozione dell'arte". Sala video: Iconoclastgame di Lorenzo Pizzanelli |
giovedì
14 agosto
ore 18 |
Concerto di Luigi Guarnieri Sala video Patrizio Pampaloni, Iride estrema, serie Dia, elaborazioni cromatiche su vetro, 2004-2008. |
Ex Pretura Pomarance orari
di apertura: tutti i giorni, inclusi il sabato e la domenica,
10:30-12:30 e 16:30-19:30. Chiuso il lunedì |
|
sabato
19 luglio
ore 18 |
Vernissage Madre matrigna e amante tradita, a cura di Elda Torres, opere di Andrea Marini, Alessandro Nutini, Elena Salvini Pierallini, Carlo Sain Concerto: Stella Cappellini Suite Monodique, Gérard Massis, Sassofono solo. Stella Cappellini, Letture e interpretazione testi poetici da Poeti ad alta voce, Guirardi ed. 2005 e da Generazione Violata, Collettivo poetico Versitudine, Bologna |
sabato
2 agosto
ore 18 |
Happening, con letture di Carlo Groppi, Doriana Mugnaini, Lorella Nardi, Paolo Fidanzi, Charis Vivante. |
EcoArtFestival Elda Torres |
eldatorres@gmail.com
|
- Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito -
Per informazioni: 0588 39014 oppure 0588 67502
Patrocinio:
Comune di Pomarance; ProLoco Pomarance; ProLoco Valle del diavolo, Larderello- Montecerboli
{Altro}{Spzio 2}